LA PROCLAMAZIONE DELLA PAROLA DI DIO
Il Signore Gesù ha sempre voluto che giunga a tutti gli uomini la sua parola di salvezza, di perdono, di consolazione e di speranza. In molti casi Dio si serve degli uomini perché la sua parola venga diffusa, ricevuta e di nuovo consegnata ad altri.
Da qui viene per ogni cristiano il compito di trasmettere la Parola di Dio divenendone strumento e servitore.
Il luogo più favorevole dove ricevere la parola di Dio è la comunità radunata in assemblea liturgica per l’ascolto, la risposta e la preghiera. Per questo servizio ci sono dei servitori chiamati a dare voce, respiro, corpo e volto alla parola proclamata nella liturgia in forma comunitaria, con lettura chiara e nitida.
Chi vuole far parte del gruppo lettori della parrocchia si può rivolgere ai Sacerdoti
FORMAZIONE LETTORI 2013
Obiettivi:
-Che ogni lettore viva un amore per le Scritture
-Che ogni lettore viva un formazione liturgica, in particolare maturi la convinzione che nella Parola proclamata è Dio stesso che parla all’assemblea radunata
-Che ogni lettore proclami bene
-L’opera dei lettori contribuisca a far vivere alla comunità cristiana il primato dll’ascolto della Parola di Dio
Strumenti:
-Incontri di avvicinamento alla Scrittura
-Attività di lettura della Parola di Dio e confronto in gruppo
-Indicazioni per curare la preparazione prossima e remota alla lettura